top of page

La nostra storia

Se volete sapere cos’è la Scala del Re ve lo possiamo raccontare in poche parole dicendovi che:

 

La Scala del Re è un associazione a promozione sociale nata a Piozzo. Opera a Carrù,  Mondovì e Monforte d’Alba con progetti che la legano a tutto il monregalese, alla Langa e non solo.

Dal 2005 offre percorsi di formazione musicale con un’altissima attenzione all’integrazione, inclusione e all’aggregazione sociale. La sua filosofia si basa su un concetto tanto semplice quanto fondamentale: La musica è di tutti e per tutti!

 

Queste parole, mantra del suo fondatore Marco Biaritz Bergesio, noto chitarrista, sono state le fondamenta di una realtà associativa che ha formato alla musica persone di ogni età.

Sono state la filosofia di innumerevoli progetti musicali nonché il motore di saggi, eventi, progetti scolastici e concerti in tutto il territorio cuneese. 

Si tralascerebbe qualcosa di importante se non si dicesse che La scala del Re è anche una sopravvissuta.

Nel suo emozionante percorso, ha dovuto affrontare scelte e sfide difficili, prima fra tutte la perdita prematura del suo fondatore e cuore pulsante Marco Biaritz.

Forse per il potere del suo sogno iniziale, per l’impegno, la competenza e la convinzione di chi nel tempo ha creduto nel progetto, la scala del Re non si è mai spente e a settembre 2025 inizierà il suo ventesimo anno di attività.

 

Se volete sapere davvero cos’è la Scala del Re, se volete emozionarvi con noi per uno di quei piccoli preziosi percorsi motivanti che fanno bene al cuore, allora dedicateci qualche minuto guardando questo video.

La Scala del Re logo
Screenshot 2025-01-24 alle 20.15.58.png
Screenshot 2025-01-24 alle 20.15.43.png
Screenshot 2025-01-24 alle 20.16.10.png

(+39) 3313485710

Via Zavatteri 1, Carrù, 12061

Corso Alpi 48, Mondovì, 12084

Via della Chiesa, Monforte d'Alba, 12065

P.IVA 03909220042

C.F.  03909220042

bottom of page