.png)
.png)
.png)
.png)
La musica è condivisione.
condividere è crescere.
.png)
.png)
.png)
La Scala del Re nasce per offrire una formazione musicale di eccellenza, intrecciando lo studio rigoroso con la dimensione più autentica della condivisione.
È un luogo aperto e accogliente, dove la musica diventa occasione di crescita personale e relazione, e ogni percorso si arricchisce nell’incontro con l’altro.
Qui ognuno può trovare il proprio spazio: chi sogna di diventare musicista e chi cerca semplicemente un ambiente in cui sentirsi a casa.
.png)
vent'anni di formazione e inclusione
La Scala del Re è un’associazione a promozione sociale nata a Piozzo e attiva con sedi a Mondovì, Carrù e Monforte d’Alba, con progetti che la collegano all’intero territorio del Monregalese, alla Langa e oltre.
Dal 2005 propone percorsi di formazione musicale di alto livello, con una particolare attenzione all’integrazione, all’inclusione e alla dimensione sociale. La filosofia dell’associazione è chiara e diretta: la musica è di tutti e per tutti.
Queste parole, mantra del fondatore Marco Biaritz Bergesio, noto chitarrista, hanno guidato la crescita di generazioni di musicisti di tutte le età e hanno animato progetti, saggi, concerti e collaborazioni scolastiche in tutto il territorio cuneese.
La Scala del Re ha affrontato sfide importanti, tra cui la prematura scomparsa del suo fondatore. Eppure, grazie alla passione e alla competenza di chi continua a portare avanti il progetto, l’associazione rimane un punto di riferimento musicale e sociale, pronta a scrivere i prossimi capitoli della sua storia.
.png)
Ezio Basso
"l'inclusione passa attraverso la musica"

scopri l'offerta formativa adatta a tutte le età
PROSSIMO: