.png)
.png)
.png)
.png)
Portare la musica in scuole, associazioni e centri diurni significa creare opportunità nuove per tutti.
Condividi con noi questa visione: insieme possiamo dar vita a progetti che uniscono, ispirano e restano nel tempo.
Educare attraverso la musica
includendo e valorizzando ogni voce
Nel tempo La Scala del Re ha collaborato con scuole, centri diurni e associazioni del territorio, sviluppando progetti che intrecciano creatività, formazione e inclusione. Dalle esperienze con le scuole primarie fino alla partecipazione a concorsi nazionali, dai laboratori con la comunità Papa Giovanni XXIII° al festival Note sopra il rigo – dove persone con disabilità portano sul palco brani originali – ogni iniziativa testimonia la nostra convinzione più profonda: la musica appartiene a tutti.
.png)
Nel 2025 è arrivata una nuova sfida: la prima edizione del Condividere Festival, una rassegna musicale che ha riunito allievi, insegnanti, associazioni, scuole e realtà sociali del territorio.
Un progetto importante, pensato per unire linguaggi, generi e persone diverse, dove la musica è diventata occasione di incontro e festa collettiva.
.png)
.png)
Grazie a numerosi progetti consolidati, la scala del re coinvolge realtà diverse e offre a bambini, ragazzi e adulti esperienze formative uniche e condivise.
Scopri come anche tu puoi farne parte e crea il tuo progetto con noi.
